IL MANIFESTO
FARE TEATRO E' METTERSI IN DISCUSSIONE, IN GIOCO, RIPARTENDO OGNI VOLTA DA ZERO.
NEL TEATRO SI REALIZZA UNA CREAZIONE CHE DURA L'ATTIMO DELLA RAPPRESENTAZIONE.
NE' FOTO, NE' VIDEO POSSONO CRISTALLIZZARE L'ARTE SCENICA, E PERCIO' ESPERIENZE, CAPACITA', CRITICHE E COMPLIMENTI VANNO ACQUISITI CONSCI CHE OGNI VOLTA SI RICOMINCIA PUNTO E A CAPO.
PARTENDO DA QUESTO PRINCIPIO I VERI COLLANTI DOVRANNO ESSERE : LA PASSIONE PER IL TEATRO, L'AMICIZIA TRA I COMPONENTI, LA GIOIA DI TROVARSI INSIEME CON IMPEGNO.
L'ARMA MIGLIORE PER LA RIUSCITA DELLE MESSE IN SCENA E PER LA CRESCITA ARTISTICA DEVE ESSERE L'AFFIATAMENTO.
SI DISCUTE, SI PROVA, SI ACCOLGONO NUOVI ASSOCIATI, CON LO SPIRITO DEL RISPETTO IN PRIMO LUOGO DELLA PERSONA, MA ANCHE PER IL TEATRO, PER IL SUO RUOLO E PER IL PUBBLICO DESTINATARIO DEL LAVORO SVOLTO.
SA BRULLA NON VUOLE ESSERE UNA COMPAGNIA DI PROFESSIONISTI MA NEANCHE LA COMPAGNIA AMATORIALE CHE SI RIUNISCE PER RAPPRESENTARE DAVANTI AGLI AMICI E CONOSCENTI PER IL SOLO GUSTO DI ESSERE IN SCENA.
SA BRULLA VUOLE PROPORSI COME REALTA' NEL PANORAMA TEATRALE OGLIASTRINO E, IN FUTURO, REGIONALE E NAZIONALE, IN CUI SIA EVIDENTE LO SPIRITO DI CORPO, L'UNITA' DEI COMPONENTI, IN UN LAVORO DI CONTINUA CRESCITA QUALITATIVA, DI CONTINUA RICERCA PER IL MIGLIORAMENTO, DI APERTURA ALLA NOVITA' E AL CAMBIAMENTO.
COMPAGNIA TEATRALE “ SA BRULLA “ PERDASDEFOGU
DENOMINAZIONE – SEDE – COMPETENZATERRITORIALE - SCOPI
E' COSTITUITA LA COMPAGNIA TEATRALE “ SA BRULLA “ PERDASDEFOGU CON SEDE IN PERDASDEFOGU, IN VIA IV NOVEMBRE, 15 – TELEFAX 0782/94292 . CF.91001320919 PRESSO L'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO PERDASDEFOGU, DI CUI E' PARTE INTEGRANTE.
LA COMPAGNIA E' AUTONOMA MA IN STRETTA COLLABORAZIONE CON LA PRO LOCO DA CUI DIPENDE DAL PUNTO DI VISTA DELLA LEGALITA' GESTIONALE-AMMINISTRATIVA.
DETTA COMPAGNIA VUOLE ESSERE IL MEZZO PER FAR DIFFONDERE I VALORI SOCIALI, EDUCATICI E FORMATIVI DEL TEATRO TRA LA GENTE COMUNE E TRA I GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO.
NON HA FINALITA' DI LUCRO, IN PARTICOLARE, I PROVENTI DELL'ATTIVITA' SOCIALE SARANNO UTILIZZATI PER LE ATTIVITA' STATUTARIE E, AL FINE DI RAGGIUNGERE I PROPRI OBIETTIVI, PER AFFILIARSI, CONVENZIONARSI E COLLABORARE CON TUTTE LE REALTA' NAZIONALI ED INTERNAZIONALI CHE PERSEGUONO I SUOI STESSI FINI.
GLI SCOPI CHE LA COMPAGNIA SI PROPONE SONO:
a)- Riunire e coinvolgere tutti coloro che mostrano interesse verso il teatro;
b)- Svolgere fattiva opera, coinvolgendo la scuola, l'Amministrazione comunale e la stessa Pro Loco a collaborare per la realizzazione di laboratori, convegni e spettacoli tatrali che servano a rendere più gradito il soggiorno a tutta la cittadinanza;
c)- Stimolare presso gli enti pubblici e privati la creazione di adeguate infrastrutture, aiuti e mezzi affinchè il tutto non venga lasciato al puro volontariato.
d)- scrivere e rappresentare, in un prossimo futuro, fatti e avvenimenti realmente accaduti, che riguardino la storia del nostro paese e le vicissitudini dei nostri paesani, al fine di tramandarne la memoria.
REGOLAMENTO INTERNO
FATTO SALVO LO STATUTO DELLA PRO LOCO, CHE RESTA SEMPRE L'ELEMENTO A CUI FARE RIFERIMENTO PER UNA CORRETTA GESTIONE DELLA COMPAGNIA, PRENDENDO SPUNTO DALLE ESPERIENZE FIN QUI MATURATE, SI E' VOLUTO STILARE UN REGOLAMENTO INTERNO, AL FINE DI POTER RIDURRE AL MINIMO LE INCOMPRENSIONI E LE POLEMICHE, DOVUTE ALLA MANCANZA DI CHIAREZZA INTERPRETATIVA, SUL COME DEBBONO ESSERE RISOLTE LE VARIE PROBLEMATICHE.
IL PRESENTE REGOLAMENTO PUO' ESSERE AGGIORNATO IN QUALSIASI MOMENTO SECONDO NECESSITA' DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.
IL PRESIDENTE - GIAMPIETRO CABITZA